Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Competenze

I Servizi Demografici  tengono aggiornati i registri della popolazione, lo stato civile, le liste elettorali e la leva militare rilasciando le relative certificazioni.

I Servizi Anagrafici si occupano principalmente dell'iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all'interno del territorio comunale.

Lo Stato Civile registra e certifica le qualità fondamentali di ogni persona (nascita, cittadinanza, stato familiare, morte). 

Il Servizio Elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito basilare è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l'indirizzo, acquistano la capacità elettorale. L'Ufficio elettorale, inoltre, provvede per la PARTE di competenza dell'Amministrazione Comunale, all'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari. Provvede, altresì, all'aggiornamento: dell'Albo degli Scrutatori, dell'Albo dei Presidenti di Seggio, dell'Albo dei Giudici Popolari e al rilascio delle certificazioni dl godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali.

L'Ufficio Leva del Comune si occupa della formazione delle liste di leva che comprende i giovani residenti nel Comune nel corso dell'anno in cui compiono il 17° anno di età. La recente normativa, Legge n. 226 del 23/08/2004, ha sospeso l'obbligo di leva dal 1° gennaio 2005. Trattasi di sospensione , non abolizione; pertanto l'Ufficio Leva provvede:
  • alla compilazione della lista dei giovani maschi al compimento del 17° anno;
  • alla tenuta e all'aggiornamento dei ruoli matricolari;
  • alla comunicazione ai Distretti Militari e alle Capitanerie di Porto relativamente alle variazioni anagrafiche e ai decessi degli iscritti.

L'Ufficio Protocollo svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l'esistenza di un determinato documento dal quale discendono diritti e doveri nei confronti dell'Amministrazione e di terzi, e di gestione dei flussi documentali in entrata ed uscita da e verso l'Ente.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Sindaco Nicola Arlunno
Personale Dott. Nicola Arlunno
Monica Bruno
Rosaria Licitra

Servizi offerti

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Avere un figlio

Assegno nucleo familiare

Permette di richiedere un contributo economico chiamato ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età pe

Avere un figlio

Assegno unico e universale

Permette di richiedere un contributo economico chiamato ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età pe

Gestire la Casa

Bonus Energia

riconoscimento bonus sociale elettrico

Gestire la Casa

Bonus Gas

riconoscimento bonus sociale gas

Gestire la Casa

Bonus idrico

riconoscimento bonus sociale idrico

Avere un figlio

Certificato di nascita

Rilascio certificato di nascita

Partecipazione alla Vita Pubblica

Certificato godimento diritti politici

Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto

Consultazioni Elettorali

Certificato Iscrizione Liste Elettorali

É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune di residenza.

Identità personale

Codice Fiscale

Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica che identifica le persone fisiche all'interno del territorio italiano

Sede

Piazza Martiri della Libertà, 1

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
dal Lunedì al Venerdì 10.30 - 12.45
Martedì e Giovedì 10.30 - 12.45/16.30 - 17.45
Sabato 9.30 - 11.45

Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2024 11:54:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet