Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini senza limiti di età

Descrizione

La Biblioteca Comunale è costituita nei locali del centro sociale sito in Via Garibaldi n.16 e mira a:
- promuovere e diffondere le attività culturali, artistiche e l'impegno civico della comunità
- fornire un servizio culturale di appoggio alla scuola dell'obbligo
- offrire a tutti i cittadini la possibilità di aggiornamento tecnico e professionale oltre che un'alternativa - all'occupazione del tempo libero
- coadiuvare le iniziative di cittadini, enti ed associazioni
- stimolare l'educazione permanente quale elemento indispensabile per una società civile
- contribuire all'attuazione al diritto allo studio
- diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali, raccogliere e conservare documenti, memorie e pubblicazioni di interesse locale
- sviluppare attività integrative di animazione socio-culturale, rivolte in modo particolare ai giovani

Le aperture della Biblioteca vengono effettuate da personale volontario nei giorni di:
- giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 
- sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Come fare

Per poter accedere al prestito gratuito dei libri e altri materiali presenti nei locali della Biblioteca Comunale, secondo quanto previsto nel Regolamento Comunale, è necessario effettuare iscrizione di cui viene rilasciata tessera valida fino al 31 dicembre dell'anno in corso.
Il prestito dei libri oltre che ai singoli utenti può essere concesso anche alle scuole ed alle organizzazioni socio-culturali.

Cosa serve

Per i singoli utenti è necessaria l'iscrizione; per le scuole e le organizzazioni socio-culturali è necessaria la richiesta.

Cosa si ottiene

Il prestito di libri e/o materiale richiesto 

Tempi e scadenze

il lettore può tenere in prestito per un mese il materiale richiesto; può essere richiesto il rinnovo per un altro periodo da determinarsi allo scadere del termine con il Segretario della Biblioteca

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 49,18 Kb - 26/07/2023]

Contatti

Segreteria

Piazza Martiri della Libertà, 1

0321.95333

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2023 10:38:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet