Descrizione
Il palazzo De Visard sorge in località “Castello”, così denominata perché qui si trovano i ruderi dell’antica fortificazione altomedievale di Pombia, risalente al X secolo.
L’edificio è composto da un lungo corpo lineare a tre piani e si affaccia con il lato nord su di un piazzale recintato da una cancellata, limitata da due pilastri sormontati da una pigna che rinserrano il cancello d’ingresso.
La facciata sud si affaccia su di un vasto giardino che si estende verso la collina, dalla cui sommità si possono ammirare i resti di Castel Domino. Recenti lavori di restauro hanno restituito smalto alle eleganti cornici, dipinte intorno alle finestre della facciata.
Addossato al palazzo De Visard, sul lato nordoccidentale s’innalza il palazzo dei conti Simonetta, già ricordato in un documento del 1658. L’edificio presenta in facciata una torre colombara cimata; sopra il portale d’ingresso notiamo uno stemma nobiliare e un elegante balconcino in ferro battuto.
L’edificio è composto da un lungo corpo lineare a tre piani e si affaccia con il lato nord su di un piazzale recintato da una cancellata, limitata da due pilastri sormontati da una pigna che rinserrano il cancello d’ingresso.
La facciata sud si affaccia su di un vasto giardino che si estende verso la collina, dalla cui sommità si possono ammirare i resti di Castel Domino. Recenti lavori di restauro hanno restituito smalto alle eleganti cornici, dipinte intorno alle finestre della facciata.
Addossato al palazzo De Visard, sul lato nordoccidentale s’innalza il palazzo dei conti Simonetta, già ricordato in un documento del 1658. L’edificio presenta in facciata una torre colombara cimata; sopra il portale d’ingresso notiamo uno stemma nobiliare e un elegante balconcino in ferro battuto.
Bibliografia
http://www.turismonovara.it/it/artestoriascheda?id=57
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Arduino - località Castello |
Mappa
Indirizzo: Via Arduino, 8, 28050 Pombia NO, Italia
Coordinate: 45°38'42,5''N 8°37'59,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Località ad accesso libero