Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La chiesa di S.Maria (detta anche ‘della Pila’) deve la sua forma attuale ai diversi rimaneggiamenti successivi alla riedificazione della struttura originaria a partire dal 1650 circa (testimoniata nel 1658).
Secondo la tradizione - non priva di fantasia - la chiesa di S.Maria risulta essere più antica di quella di S.Vincenzo perché la dedicazione a Maria è propria delle prime chiese cristiane della fine del IV -prima metà del V secolo d.C.
La chiesa viene per consuetudine classificata come edificio attribuibile al XIV secolo, fonte sicuramente documentata. Della primitiva costruzione non rimane più nulla, mentre l’immagine ottocentesca è visibile tuttora: si distingue una facciata policroma con un portico anteriore su quattro colonne.

L'interno si sviluppa su una larga navata unica e in prossimità dell'altare, che ospita la statua della Madonna del Monserrato, si aprono due cappelle simmetriche dedicate al Sacro Cuore di Gesù (a sinistra) ed a Sant’Anna (a destra). Sul lato destro si trovano il campanile ad alcune stanze a più piani.
La chiesa attuale conserva il nome di quella antica che, essendo priva di campanile, aveva la campana sostenuta da un pilastro, o ‘pila’: questa era il prolungamento della colonna su cui poggiavano i fianchi degli archi delle due navate all'altezza del coro.

L'ultimo restauro è stato effettuato tra il 2006 ed il 2007.

Bibliografia

http://www.parrocchiapombia.altervista.org/i-luoghi-di-culto.html

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Giuseppe Garibaldi
Telefono 0321.956654

Mappa

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 1/A, 28050 Pombia NO
Coordinate: 45°39'4,4''N 8°37'57,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Località ad accesso libero

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet