Viene istituito l’Albo comunale dei volontari civici, come da regolamento comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 26/09/2022, suddiviso per area di attività, nel quale singoli volontari possono iscriversi al fine di garantire la propria disponibilità nello svolgimento di attività espressione di impegno sociale quali:
AREA CULTURALE/SPORTIVA/RICREATIVA relativa ad attività di carattere culturale, ossia quelle inerenti la tutela, la promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività ricreative e sportive ivi comprese le manifestazioni pubbliche a carattere sociale, sportivo, culturale, folkloristico, etc. organizzate e/o patrocinate dall’Amministrazione Comunale, gestione sale pubbliche, sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o culturale per meglio adeguare gli orari di accesso alle esigenze dell'utenza
AREA CIVICA relativa ad attività inerenti alla tutela e miglioramento della vita, la tutela dell’ambiente, protezione del paesaggio e della natura, vigilanza edifici e strutture comunali e scolastiche, aree campestri ed aree verdi in generale in materia di tutela ambientale, parchi gioco, assistenza scolastica davanti alle scuole per facilitare l’ingresso e l’uscita dei bambini da scuola, servizi di pubblica utilità e in funzione della comunità più in generale quali ad esempio: manutenzione e tutela aree verdi, piccoli lavori di manutenzione e servizi presso gli edifici di proprietà e/o in uso al Comune (biblioteca, scuole, …), ecc.
AREA SOCIALE relativa ad interventi di prevenzione, promozione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale