Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Viene istituito l’Albo comunale dei volontari civici, come da regolamento comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 26/09/2022, suddiviso per area di attività, nel quale singoli volontari possono iscriversi al fine di garantire la propria disponibilità nello svolgimento di attività espressione di impegno sociale quali:
AREA CULTURALE/SPORTIVA/RICREATIVA relativa ad attività di carattere culturale, ossia quelle inerenti la tutela, la promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività ricreative e sportive ivi comprese le manifestazioni pubbliche a carattere sociale, sportivo, culturale, folkloristico, etc. organizzate e/o patrocinate dall’Amministrazione Comunale, gestione sale pubbliche, sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o culturale per meglio adeguare gli orari di accesso alle esigenze dell'utenza
AREA CIVICA
relativa ad attività inerenti alla tutela e miglioramento della vita, la tutela dell’ambiente, protezione del paesaggio e della natura, vigilanza edifici e strutture comunali e scolastiche, aree campestri ed aree verdi in generale in materia di tutela ambientale, parchi gioco, assistenza scolastica davanti alle scuole per facilitare l’ingresso e l’uscita dei bambini da scuola, servizi di pubblica utilità e in funzione della comunità più in generale quali ad esempio: manutenzione e tutela aree verdi, piccoli lavori di manutenzione e servizi presso gli edifici di proprietà e/o in uso al Comune (biblioteca, scuole, …), ecc.
AREA SOCIALE
relativa ad interventi di prevenzione, promozione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale

Come fare

I cittadini che intendono svolgere attività di volontariato devono fare richiesta su modulistica predisposta
in cui l’aspirante volontario deve:
dichiarare:
a) Le generalità complete e residenza
b) Autocertificazione in ordine al possesso dei requisiti 
c) La scelta dell’area e delle attività per le quali il volontario intende collaborare e la disponibilità in termini di tempo
d) Le esperienze lavorative precedenti
e) L’accettazione delle disposizioni del regolamento
allegare:
la copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità 
Il cittadino non comunitario deve allegare alla domanda copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno.

Cosa serve

I cittadini che intendono svolgere attività di volontariato devono possedere i seguenti requisiti:
a) età non inferiore agli anni 18;
b) essere cittadino italiano, o comunitario, o cittadino di Paesi terzi in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato a tempo indeterminato (già “carta di soggiorno”);
c) assenza di condanne e di procedimenti penali pendenti per reati afferenti la moralità del cittadino o incidenti nelle relazioni con la Pubblica Amministrazione o potenzialmente lesivi dell’immagine della Pubblica Amministrazione;
d) assenza di condanne e di procedimenti penali pendenti per reati contro il patrimonio e le persone;
e) idoneità psicofisica allo svolgimento dell’incarico;
f) non ricoprire cariche direttive all’interno di partiti o movimenti politici o sindacali;

Cosa si ottiene

Iscrizione nell'Albo dei Volontari Civici a seguito della quale il volontario civico può iniziare l’attività.

Tempi e scadenze

Il servizio di volontariato non dà vita, in alcun modo, ad un rapporto di lavoro subordinato con l’Ente, ma si inserisce in modo meramente complementare e di ausilio, costituendo un arricchimento di conoscenza e di esperienza per i volontari.
Il volontario può:
- rinunciare, in qualsiasi momento, al servizio civico, dandone comunicazione al Comune – Ufficio Protocollo
- sospendere temporaneamente, in qualsiasi momento, la propria collaborazione con l’Ente, dandone tempestiva comunicazione al Comune – Ufficio Protocollo. La sospensione temporanea non comporta la cancellazione dall’Albo.
L’Amministrazione sospende o cessa in qualsiasi momento la collaborazione con il volontario nei casi di:
a) accertata la perdita dei requisiti e delle condizioni necessarie per l’iscrizione
b) dimostrata negligenza, imperizia o imprudenza nello svolgimento delle attività assegnate o sono accertate violazioni di leggi, regolamenti o ordini dell’Autorità a carico del volontario
c) ripetuto rifiuto di svolgere le attività previste dal Regolamento e/o per le quali era stata dichiarata la disponibilità
d) venir meno della necessità di utilizzo del volontario che aveva determinato l’inizio dell’attività
e) assenza protratta per oltre un semestre senza valida motivazione scritta
f) servizio non ritenuto più necessario o opportuno
La cancellazione dei volontari dall’Albo avviene per:
- rinuncia
- sussistenza delle cause indicate ai punti a), b), c), d), e), f)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 49,18 Kb - 27/07/2023]

Contatti

Segreteria

Piazza Martiri della Libertà, 1

0321.95333

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2023 12:45:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet